Come funziona il Bonus ristrutturazione 2022, a chi spetta e quali interventi copre. Ecco la guida dettagliata sull’agevolazione fiscale con tutta la normativa e le ultime novità.
Il bonus ristrutturazione 2022 è un incentivo per coloro che effettuano lavori di tipo edilizio in un edificio abitativo.
Si tratta di una detrazione del 50% sull’IRPEF, fino a massimo 96.000 euro di spesa per interventi di riqualificazione edilizia, manutenzione straordinaria e ordinaria. La Legge di Bilancio ha prorogato la misura, insieme a tutti i bonus edilizi, sino alla fine del 2024.
Scopriamo insieme come funziona il bonus ristrutturazione 2022, quali sono i lavori ammessi, gli adempimenti per la cessione del credito e lo sconto in fattura, nonché tutte le informazioni utili per accedere all’agevolazione gestita dall’Agenzia delle Entrate.